Il governo interviene con un ulteriore decreto per calmierare il costo dell’energia e allentare la morsa su imprese e famiglie.
Bonus energia, bonus sociale disponibile a più famiglie
Nel decreto energia appena varato, viene allargato il limite Isee, permettendo l’accesso al contributo a una platea di 5,2 milioni di famiglie, che pagheranno le bollette agli stessi prezzi registrati l’estate scorsa.
Il tetto massimo di reddito del bonus sociale viene così alzato da 8.265 a 12mila euro, per il periodo che va dal 1° aprile al 31 dicembre 2022.
Si tratta quindi, di un provvedimento di carattere sociale per ridurre l’impatto sulle famiglie in condizioni di disagio economico dei prezzi di elettricità e gas.
Bonus sociale sulle bollette, come ottenerlo
Nella definizione di “bonus sociale” rientrano una categoria di aiuti, che si traducono in uno sconto in bolletta:
- il bonus elettrico
- il bonus gas
- il bonus idrico.
L’Arera, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente fa rientrare queste agevolazioni nel gruppo dei “bonus sociali per disagio economico“, che dal 1° gennaio 2021 vengono riconosciuti automaticamente ai cittadini e nuclei familiari che ne hanno diritto.
Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare ottenga l’attestazione Isee per accedere allo sconto.
Condizioni da rispettare
Oltre al rispetto dei requisiti di Isee, per accedere al “bonus sociale”, i nuclei familiari devono rispettare le seguenti condizioni.
- Uno dei componenti della famiglia deve essere intestatario di un contratto di fornitura elettrica e/o gas e/o idrica con tariffa per usi domestici attivo.
- Oppure, usufruire di una fornitura condominiale gas e/o idrica attiva.
Ogni cittadino potrà poi visionare lo stato di avanzamento della propria pratica collegandosi alla sezione riservata “Controlla on line la tua pratica” e i controlli avverranno tramite SGAte. Si tratta di un sistema informatico attraverso il quale, vengono gestite le operazioni per verificare che il richiedente il bonus abbia i requisiti stabiliti dalla normativa per ottenere l’agevolazione.
L’emendamento al Dl aiuti, prevede delle novità le multe ai no Vax. Grazie all’approvazione di u...
Sono state attivate le multe per gli esercenti che non permettono ai clienti di pagare con il pos, ...
È stato ufficializzato il via libera da parte del Governo al nuovo decreto bollette che prevede anc...
Sono stati resi noti i codici per utilizzare gli incentivi dedicati alle auto non inquinanti. Ac...
Viene attivato il servizio dedicato a chi non riceverà in automatico l’indennità una tantum. Sul...