I ritardi, tipici della Pubblica Amministrazione potrebbero presto diventare un lontano ricordo.
La notizia è stata raccontata dai dati diffusi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze riguardo i tempi medi impiegati durante l’anno 2020 dallo Stato per saldare i debiti.
I dati dei pagamenti della Pubblica Amministrazione
In particolare, la finestra di saldo dell’importo dovuto corrisponderebbe a circa 45 giorni, ovvero 3 giorni in anticipo rispetto alla scadenza ufficiale per il pagamento.
I dati del rapporto provengono da un’analisi condotta, grazie alla Piattaforma per i Crediti Commerciali, rilevati a maggio e ricavati da quasi 300 milioni di fatture recapitate al settore pubblico durante l’anno del covid, l’equivalente di 150 miliardi di euro.
Di queste fatture, sono state saldate circa il 96% per una cifra totale di 140 miliardi di euro distribuite su 24,7 milioni di fatture.
Una P.A. che fa sempre meglio
Lo Stato quindi, sembra aver regolarizzato i suoi pagamenti anche se negli ultimi cinque anni la tendenza positiva nei tempi impiegati de amministrazioni pubbliche per saldare i debiti è sempre stata costante.
Infatti, secondo Il Mise questo andamento era già stato evidenziato nel 2015, dove i tempi medi di pagamento erano di 74 giorni, per poi scendere a 48 giorni nel 2019, fino a al record di 45 nel 2020.
Le performance migliori sono quelle degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale e l’intero comparto delle Regioni e Provincie autonome.
L’arrivo dei fondi dall’UE
La notizia del pagamento in anticipo da parte dello Stato riportata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dimostra l’attuale efficienza della macchina pubblica che fa ben sperare nella buona riuscita della gestione dei fondi che a breve arriveranno dal Recovery.
Infatti, quello sarà il momento cruciale in cui l’intero meccanismo pubblico dovrà gestire e risanare attraverso accurati investimenti, un’economia italiana indebolita dall’emergenza sanitaria.
L’emendamento al Dl aiuti, prevede delle novità le multe ai no Vax. Grazie all’approvazione di u...
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
Nel Decreto Aiuti viene inserito un emendamento che cambia le regole per la rateizzazione delle car...
È stato ufficializzato il via libera da parte del Governo al nuovo decreto bollette che prevede anc...
Da luglio 2022, il pedaggio autostradale sulla rete controllata da ASPI Autostrade per l’Italia pot...