Dal 9 al 13 giugno partono le domande per il credito di imposta del 65% fino a 200 mila euro di spesa.
Bonus alberghi, cos’è
Anche quest’anno torna il Bonus alberghi che permette di accedere ad un credito di imposta del 65% per le spese di riqualificazione e il miglioramento delle strutture ricettive turistiche e alberghiere.
Per accedere all’agevolazione, le spese ammissibili devono essere sostenute dal 1 gennaio 2020 al 6 novembre 2021. Per questa misura, il Ministero del Turismo ha istituito un fondo pari a 380 milioni di euro.
Il bonus è riconosciuto fino all’importo complessivo massimo di 200.000 euro. Le domande vanno presentate dalle ore 12:00 del 13 giugno 2022 alle ore 12:00 del 16 giugno 2022 e saranno valutate direttamente dal Ministero del turismo in base all’ordine cronologico di presentazione e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Bonus alberghi, i beneficiari
Il bonus è rivolto a tutte le strutture ricettive esistenti alla data del 1° gennaio 2012. Di seguito l’elenco dei beneficiari:
- Alberghi
- campeggi.
- villaggi turistici
- Agriturismi
- Residence
- Alberghi diffusi
- Stabilimenti termali
Bonus alberghi, le spese ammissibili
L’agevolazione viene emessa sotto forma di un credito d’imposta nella misura del 65% delle spese sostenute, entro l’importo massimo di 200.000 euro, per interventi di:
- Manutenzione straordinaria
- Adozione di misure antisismiche
- Realizzazione di piscine termali, per i soli stabilimenti termali
- Ristrutturazione edilizia
- Restauro e di risanamento conservativo
- Eliminazione delle barriere architettoniche
- Incremento dell’efficienza energetica
- Acquisto di mobili e componenti d’arredo
- Acquisizione di attrezzature e apparecchiature utili allo svolgimento delle attività termali, per i soli stabilimenti termali.
Ovviamente, il credito d’imposta è riconosciuto nei limiti delle risorse disponibili pari a 380 milioni di euro.
Come presentare la domanda
Le domande potranno essere compilate e presentate a partire dalle ore 12:00 del giorno 9 giugno 2022, fino alle ore 17:00 del giorno 13 giugno 2022, attraverso la piattaforma dedicata attivata dal Ministero del Turismo.
L’inflazione non accenna a rallentare e il Governo studia un piano per riuscire ad aumentare la liq...
Non solo fotovoltaico, ma anche un impianto minieolico su tetti, giardini e balconi, può aiutare ad...
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
Sono state attivate le multe per gli esercenti che non permettono ai clienti di pagare con il pos, ...
È stato ufficializzato il via libera da parte del Governo al nuovo decreto bollette che prevede anc...