Condividi queste informazioni su:

Nel giugno 2024 vi saranno 566mila assunzioni nelle imprese. Ecco dove e quali sono i profili più ricercati.

Imprese: le assunzioni aumentano nel giugno 2024

In aumento le assunzioni per le imprese: nel giugno 2024, infatti, se ne prospettano oltre 566.000. A rendere noto il tutto è il bollettino mensile del Sistema Informativo Excelsior, che è stato realizzato da Anpal e da Unioncamere. I dati di giugno dimostrano come il mismatch tra domanda ed offerta sia del +1,6%, rispetto allo stesso periodo di un anno fa. A livello territoriale, vi sono delle difficoltà di reperimento di candidati. Le Regioni che più ne risentono sono tre: Valle d’Aosta, Umbria e Trentino Alto Adige, rispettivamente con percentuali del 57,9%, 55,7% e 53,9%.

Quali sono i profili più ricercati?

Ma quali sono i profili più ricercati da parte delle aziende secondo il report sopracitato? Dobbiamo fare, intanto, una distinzione tra le low skills e le high skills. Tra le prime, il Borsino delle Professioni evidenzia la richiesta di operati addetti a macchinari di industria tessile e delle confezioni, per una percentuale del 76,3%, seguita dal 75,1% di fonditori, lattonieri, calderai, saldatori, montatori di carpenteria metallica. Il 73,1% riguarda, invece, operai specializzati addetti alle rifiniture delle costruzioni.

Nelle high skills, invece, troviamo difficoltà nel reperimento di tecnici nel campo ingegneristico (66,7%), tecnici della salute (60,5%) e tecnici della gestione dei processi produttivi di beni e di servizi, per il 58,5%.

Per ciò che concerne i tipi di contratto più diffusi, ancora quelli a tempo determinato si confermano i maggiori proposti, essendo al 61,8% del totale. Gli altri riguardano il 16,4% a tempo indeterminato, 8,2% contratti di somministrazione, 5,8% contratti di apprendistato, 3,6% di altri contratti non alle dipendenze, 3,1% di contratti alle dipendenze a 1,1% di contratti di collaborazione.

Pubblicità

Pubblicità

Le regioni che assumono di più sono la Lombardia, l’Emilia Romagna ed il Lazio, rispettivamente con 94.360 assunzioni, 54.260 e 52.200. union

Pubblicità

Pubblicità