Condividi queste informazioni su:

L’INPS ha fatto chiarezza circa il funzionamento del bando centri estivi diurni 2024. Ecco cosa c’è da sapere.

Bando centri estivi diurni 2024: come funzionerà

Nel periodo che va da giugno a settembre 2024, al via il bando centri estivi diurni. Sono previste da parte dell’INPS dei contributi a titolo di rimborso spese. Le agevolazioni sono destinate a minori di età compresa tra i 3 ed i 14 anni di età, che parteciperanno ad un campus diurno in questa stagione estiva, fino al 7 settembre 2024.

I beneficiari della misura saranno i figli orfani o equiparati dei titolari del diritto, oppure a dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione, iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, ma anche pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici, compresi i titolari di pensione indiretta o di reversibilità. I beneficiari, inoltre, dovranno avere un’età compresa tra i 3 anni compiuti ed i 14 anni compiuti, alla data del 30 giugno 2024.

Importi come come comportarsi per fare la domanda

Per ciò che riguarda gli importi, l’INPS riconoscerà 3.000 euro di contributi di importo massimo, pari a 100 euro a settimana, per un massimo di 4 settimane anche non consecutive, di partecipazione ad un centro estivo diurno.

La partecipazione dovrà avere durata minima di 5 giorni e massimo di 20 giorni. Vi rientreranno le spese connesse alle attività ludico/ricreative/sportive previste, spese di vitto, eventuali gite, coperture assicurative previste. Non potranno partecipare coloro che rientrano nelle prestazioni Bandi Estate INPSieme in Italia 2024 e Estate INPSieme all’estero 2024.

Pubblicità

Pubblicità

Le domande dovranno essere presentate esclusivamente in modalità telematica, entro le ore 12:00 del 26 giugno 2024, secondo la procedura riportata. E’ necessario, infatti, collegarsi al sito internet INPS, cercare il servizio Portale Prestazioni Welfare, identificandosi e seguire il percorso su Gestione Domanda, Presentazione domanda, Utilizza il Servizio, Vai alla prestazione, Centri Estivi. Entro il 30 luglio, l’INPS pubblicherà la graduatoria ammessa.

Pubblicità

Pubblicità