Condividi queste informazioni su:

Il MIMIT ha pubblicato i modelli certificatori per il credito d’imposta R&S: ecco tutti i dettagli.

Credito d’imposta R&S: i modelli per certificatori

Attraverso la piattaforma MIMIT possiamo trovare i modelli certificatori per il credito d’imposta R&S (Ricerca e Sviluppo), nonché per innovazione tecnologica, design ed ideazione estetica. Ne consegue che i certificatori che sono iscritti al nuovo albo hanno la possibilità di compilare e di scaricare le certificazioni richieste dalle imprese e rilasciate, usando l’applicativo del Ministero delle Imprese e del Made In Italy, secondo ciò che riporta il decreto del 5 giugno 2024. Le linee guida non sono ancora state rese note, ma nel modello sarà necessario indicare tutti i dati di certificatore e azienda, nonché i dettagli ed i requisiti da motivare.

Lo scorso 15 maggio, invece, il MIMIT ha reso noto l’albo dei certificatori, gli specialisti (professionisti, università o enti, imprese di consulenza private) incaricati di certificare che le attività delle imprese rientrino effettivamente tra quelle che danno il diritto ad ottenere il credito d’imposta ricerca e sviluppo.

Il contenuto dei modelli per la certificazione

I modelli che i certificatori dovranno usare si dividono in due macro sezioni. La prima offre informazioni di base del certificatore e dell’impresa. La seconda, invece, contiene i dettagli sui progetti, nonché il calcolo dei costi ammissibili e l’attestazione di tutti i requisiti tecnici. Tutti i documenti sono disponibili in allegato al decreto ministeriale e sono anche consultabili attraverso la piattaforma informatica, accedendo sempre come certificatore.

I certificatori dovranno dichiarare di aver ricevuto incarico di redazione della certificazione dall’impresa, di essere iscritti all’albo dei certificatori e di non trovarsi in situazioni di conflitto di interesse. Il documento, successivamente, dovrà essere firmato digitalmente sia dal certificatore, sia dal rappresentante legale dell’impresa che è richiedente.

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità

Pubblicità