Novità per là per le partite Iva: l’obbligo di fattura elettronica per i forfettari scatta dal 1° luglio 2022. Chi sono i soggetti esonerati, novità nella bozza nella bozza del decreto Pnrr.
L’obbligo di fattura elettronica per le partita Iva in regime forfettario scatterà dal 1° luglio 2022. La novità è contenuta nella bozza del decreto Pnrr, e per la conferma si attende il testo ufficiale.
La novità si inserisce all’interno dello stesso articolo che anticipa le sanzioni per chi non accetta i pagamenti fatti col Pos. Si tratta del pacchetto antievasione fiscale, che comprende anche il rilancio della lotteria degli scontrini, basato stavolta su vincite istantanee. Ma anche se cambiano i parametri di applicazione dell’obbligo di e-fattura, rimane ancora abbastanza ampia la platea di soggetti esonerati.
obbligo di fattura elettronica per i forfettari dal 1° luglio 2022
Cambiano le regole per i titolari di partita Iva in in regime forfettario, Chi applica la flat tax al 15% (e al 5% per i primi 5 anni) sarà obbligato ad emettere fattura elettronica a partire dal 1° luglio 2022. La bozza del decreto, approvata dal Consiglio dei ministri del 13 aprile, cancella gli esoneri previsti dal dl 127 del 5 agosto 2015, precisamente all’articolo 1 comma 3, riguardanti:
- Fattura elettronica in regime forfettario: le partite Iva escluse dall’obbligo
- L’ipotesi di allargare la platea di soggetti obbligati alla fatturazione elettronica a tutte le partite Iva in regime forfettario si è scontrata con le richieste della Lega. In particolare, con il capodelegazione e ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti.
- La richiesta è quella di escludere fino al 31 dicembre 2024 le piccole partite Iva, quindi anche le micro imprese, dal nuovo adempimento. La soglia di ricavi o compensi che delimitano l’esonero è di 25.000 euro annui.
- In totale, quindi, l’esonero spetterebbe a circa 800mila partite Iva, tra micro imprese, lavoratori autonomi e professionisti, che per altri due anni rimarrebbero all’interno del regime forfettario, con la semplice fattura «cartacea».
Non solo fotovoltaico, ma anche un impianto minieolico su tetti, giardini e balconi, può aiutare ad...
L’emendamento al Dl aiuti, prevede delle novità le multe ai no Vax. Grazie all’approvazione di u...
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
Nel Decreto Aiuti viene inserito un emendamento che cambia le regole per la rateizzazione delle car...
Sono state attivate le multe per gli esercenti che non permettono ai clienti di pagare con il pos, ...