Il Governo al lavoro per il Dl “Aiuti Bis” sta studiando nuove misure per gas, luce e benzina.
L’effetto del conflitto in Ucraina a livello internazionale, si vede sul piano economico, pesando sulle tasche dei cittadini a causa dei rincari, di gas, energia e petrolio.
Una situazione per molti drammatica, per questo si sta pensando ad un nuovo decreto che dia respiro economico a milioni di italiani.
Benzina e bollette, in arrivo nuovi aiuti
Come già accaduto nei mesi scorsi, l’esecutivo starebbe quindi pensando ad un nuovo importante intervento sul fronte inflazione.
In particolare, tra i piani del Governo potrebbero esserci nuove misure che saranno contenute nel nuovo decreto “Aiuti bis”. Si tratta di un provvedimento fino ai 7 miliari di euro per cercare di contrastare il caro-energia e il caro-carburante.
Un primo intervento potrebbe toccare la benzina, che nelle ultime settimane è schizzata sopra i 2 euro al litro. Per questo, potrebbe essere inserito un nuovo taglio delle accise fino a settembre, portando gli abbattimenti da 30 a 35 centesimi.
Per quanto riguarda le bollette, invece, si starebbe andando incontro ad una proroga di altri tre mesi della riduzione degli oneri di sistema, in scadenza a giugno. La misura potrebbe essere approvata addirittura entro la fine del mese di giugno.
I costi per famiglie ed aziende
Le spese di famiglie e imprese stanno diventando insostenibili. Secondo l’Osservatorio Confcommercio Energia, infatti, luce e gas hanno registrato tariffe più che raddoppiate fra aprile 2021 e aprile 2022. Si parla quindi, di una spesa media annuale, per una famiglia tipo di 1.116 euro, rispetto ai 540 dell’anno scorso.
I dati dell’Osservatorio dicono che, su quasi 30 milioni di allacci elettrici e 15 milioni per riscaldamento a gas, la spesa complessiva per le famiglie si attesta sui 59 miliardi nel 2022, contro i 32 dell’anno precedente.
Oltre alle famiglie ci sono le aziende appesantite da costi sempre più alti. Infatti, i costi che le aziende fornitrici di energia elettrica stanno proponendo alle imprese sono più che quintuplicati, passando circa dai 6/7 centesimi al Kwh ai 32/33 centesimi.
L’inflazione non accenna a rallentare e il Governo studia un piano per riuscire ad aumentare la liq...
Non solo fotovoltaico, ma anche un impianto minieolico su tetti, giardini e balconi, può aiutare ad...
L’emendamento al Dl aiuti, prevede delle novità le multe ai no Vax. Grazie all’approvazione di u...
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
Nel Decreto Aiuti viene inserito un emendamento che cambia le regole per la rateizzazione delle car...