Amsterdam a numero chiuso, si punta al “turismo in equilibrio”
Come tante città italiane, anche Amsterdam sta facendo i conti con l’overtourism, ovvero l’arrivo di troppi turismo in uno spazio non sufficiente. Le conseguenze di questo fenomeno si riflettono sul traffico, sull’inquinamento e sulla mancanza…
Great Green Wall, la grande muraglia verde per evitare la desertificazione e creare nuove economie
Il problema dell’emergenza climatica, sta coinvolgendo il mondo intero non solo incidendo sull’intera economia, con effetti gravi sui bilanci mondiali ma anche in termini di qualità della vita, salute e sicurezza alimentare. Un passo verso…
Entro il 2022 Venezia a numero chiuso: tornelli e contributo di accesso
Nonostante la pandemia, durante l’estate il turismo di massa ha invaso Venezia, mettendo a dura prova il sistema dei trasporti, la viabilità locale ed i musei. Per questo motivo, il possibile controllo degli accessi già…
Polizze assicurative per i turisti stranieri: previsto un fondo dal Ministero del Turismo
Con l’arrivo della stagione estiva l’attenzione è puntata verso il turismo. Per questo, al fine di stimolare gli spostamenti, il Decreto Sostegni Bis prevede finanziamenti alle Regioni destinati al rimborso delle spese mediche ai turisti….
Il turismo enogastronomico cresce anche in pandemia : le tendenze e i cambiamenti del prossimo futuro
Le esperienze enogastronomiche sono ormai parte integrante dell’esperienza turistica offerta dal nostro Paese, tanto che il covid non è riuscito a fermare la sua potenza economica e il suo appeal commerciale. Rapporto sul Turismo Enogastronomico…
Il turismo riparte dal green: progetti e finanziamenti europei per modernizzare l’offerta
In un Paese come l’Italia, dove il turismo fa parte del motore trainante dell’economia, diventa fondamentale far ripartire il settore per conservare e creare nuove occasioni di lavoro, adattandosi ai nuovi cambiamenti. L’emergenza coronavirus oltre…
UE, entro il 2030 banda larga per tutte le famiglie e 5G nelle zone abitate
Questi ultimi mesi hanno di fatto dimostrato quanto le competenze digitali e le tecnologie siano fondamentali per molti aspetti della vita, come lo sviluppo del lavoro, della la vita sociale e dello studio. Questo, ha…
SINERGIE TERRITORIALI – Viticoltura e comparto turistico
Due asset strategici per l’economia regionale quali l’enogastronomia e il turismo in azione sinergica per accorciare i tempi della ripresa alla riapertura delle libertà di spostamento tra regioni e tra nazioni. Una serie di eventi…
Turismo Halal – Una grossa opportunità per il futuro
Quale scenario ci prospetti il turismo alla ripresa post pandemia non è ancora dato di sapere. Sicuramente sarà opportuno farsi trovare pronti a nuove esigenze e, perché no, a nuovi mercati. Il mondo mussulmano, specialmente…
La competizione territoriale come leva dello sviluppo locale
Nell’era dei mercati mondiali, del social marketing, del turismo dell’esperienza, del consumatore alla ricerca di emozioni, la competizione nel mercato turistico non si svolge più tra singoli soggetti, ma tra destinazioni. Il territorio diventa soggetto…