Dal 14 febbraio 2022 scatta lo stop alla vendita di prodotti in plastica non riciclabile o oxo-degradabile.
Il divieto di plastica monouso
Il divieto italiano recepisce la Direttiva UE “ Single Use Plastic, SUP” con il quale l’Unione Europea si pone il traguardo di ridurre del 30% i rifiuti in plastica e microplastica negli oceani entro il 2050.
Il provvedimento quindi, è stato emanato per promuovere la transizione verso un’economia circolare con materiali e prodotti innovativi e sostenibili.
Il divieto toccherà tre categorie di prodotti usa e getta:
- I prodotti in plastica non biodegradabile;
- Gli attrezzi da pesca contenenti plastica;
- Infine, i prodotti non compostabili.
In particolare, nel decreto si parla di “plastica monouso”, ovvero quel prodotto realizzato interamente o parzialmente in plastica.
I prodotti vietati e quelli permessi
La restrizione introdotta dalla normativa italiana punta alla riduzione dell’utilizzo di prodotti come, i bicchieri e posate di plastica.
Secondo la normativa però, vengono esonerati dal divieto gli articoli monouso in plastica bio degradabile e compostabile conforme agli standard europei.
Inoltre, vengono esclusi dalla normativa anche tutti quei prodotti dotati di rivestimento in plastica, con un peso inferiore al 10% dell’intero prodotto.
Le multe per i trasgressori
Il decreto oltre a vietare l’utilizzo dei prodotti in plastica monouso, prevede anche delle sanzioni da 2.500 fino a 25 mila euro per i trasgressori e, fino al doppio del tetto massimo in caso di immissione di un quantitativo di prodotti del valore superiore al 10% del fatturato dell’azienda.
La misura prevede anche delle agevolazioni per le aziende sotto forma di credito di imposta, che facevano abitualmente uso dei prodotti e utensili, ora vietati, . Si tratta del bonus antiplastica valido per gli anni dal 2022 al 2024.
L’emendamento al Dl aiuti, prevede delle novità le multe ai no Vax. Grazie all’approvazione di u...
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
È stato ufficializzato il via libera da parte del Governo al nuovo decreto bollette che prevede anc...
Da luglio 2022, il pedaggio autostradale sulla rete controllata da ASPI Autostrade per l’Italia pot...
Il taglio delle accise sul carburante, in scadenza l’8 luglio è stato ulteriormente prorogato. I...