Nei prossimi due anni l’assicurazione diventerà obbligatoria su tutti i veicoli, anche quelli non utilizzati.
La sentenza europea
Secondo una nuova sentenza europea, presto l’assicurazione toccherà tutti i veicoli anche quelli non utilizzati e chiusi in garage.
La decisione si basa proprio sulla differenza tra il termine inutilizzabile e utilizzabile. Di conseguenza, se un mezzo è inutilizzabile a causa della mancanza di motore o ruote allora si può evitare il pagamento dell’assicurazione.
Al contrario, se il veicolo è utilizzabile, quindi completo per il suo possibile funzionamento, ma chiuso in garage da anni, diventa comunque obbligatorio sottoscrivere un’assicurazione.
L’emendamento entro due anni sarà operativo in Italia, ovvero entro la fine del 2023 tutti i veicoli, anche quelli fermi, avranno l’obbligo di assicurazione.
Chi dovrà pagare e chi no, in dettaglio
Secondo quanto stabilito dall’emendamento, le auto ancora funzionanti con motore e ruote sono considerate utilizzabili anche se ferme in garage, in giardino o nelle proprietà private all’interno dell’Unione Europea.
In questo caso, l’assicurazione non potrà essere sospesa e sarà obbligatorio sottoscrivere un contratto assicurativo auto.
Di contro, se un’auto depositata, in giardino o nel garage sia in uno stato di non utilizzabilità, ovvero priva di motore e ruote, non si è obbligati ad avere l’assicurazione.
Cosa cambia
L’emendamento spinge quindi tutti i veicoli ancora utilizzabili ad essere assicurati o rottamati entro i prossimi due anni.
Questo significa che anche i proprietari italiani di auto che fino ad oggi godevano della possibilità di sospendere l’assicurazione in caso di inutilizzo del mezzo di qualsiasi natura, dovranno adeguarsi al nuovo emendamento europeo.
L’inflazione non accenna a rallentare e il Governo studia un piano per riuscire ad aumentare la liq...
Non solo fotovoltaico, ma anche un impianto minieolico su tetti, giardini e balconi, può aiutare ad...
L’emendamento al Dl aiuti, prevede delle novità le multe ai no Vax. Grazie all’approvazione di u...
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
È stato ufficializzato il via libera da parte del Governo al nuovo decreto bollette che prevede anc...