Quello dello sviluppo dell’imprenditorialità è un argomento che sta a cuore a un
numero sempre crescente di persone.
Dopo anni difficili, dovuti alla pandemia da Covid-19 e alle conseguenze che quest’ultima ha portato in ambito economico, c’è una
ritrovata voglia di fare impresa.
Servono degli aiuti, però, ed è per questo che il Governo sta mettendo a punto delle
misure pensate proprio per aiutare chi vuole avviare un’attività imprenditoriale in Italia.
Bando Selfieemployement
Tra i tanti bandi attivi in questo periodo segnaliamo il nuovo bando Selfiemployement riconfermato proprio grazie al successo ottenuto.
Per conoscere più da vicino il progetto è utile approfondire grazie alla guida di
Contributi PMI che ne fa una disamina ampia e approfondita.
Selfiemployement è un bando destinato a chi ha un progetto imprenditoriale da portare
avanti. Si punta, infatti, a garantire la nascita di nuove imprese.
Cosa prevede il bando e cosa va a finanziare?
Si parla di finanziamenti a tasso zero che vanno da 5mila a 50mila euro e che fanno capo a quello che è Garanzia Giovani, altro strumento molto noto e molto apprezzato.
Il progetto ha la supervisione di ANPAL e va a finanziare al 100% i progetti di
investimento e, questa è la cosa più importante, non richiede garanzie. Sarà poi
possibile rimborsare la somma che è stata richiesta in 7 anni e il piano di
ammortamento prevede delle rate mensili.
Un aiuto molto interessante per chi ha intenzione di aprire un’attività autonoma ed è per
questo che sempre più persone se ne interessano. A questo punto è utile capire a chi è
destinato il bando Selfiemployement così da sapere se sia possibile o meno
usufruire di questa possibilità.
I Beneficiari
I beneficiari di questo bando sono diversi. Ci sono le donne inattive e i disoccupati di
lunga durata, ma anche i NEET. Chi rientra in queste categorie e ha la volontà di
avviare un’attività in autonomia non dovrebbe perdere tempo
Si deve ricordare che ai NEET è richiesta l’iscrizione, entro i 29 anni, a Garanzia
Giovani mentre sia per le donne inattive che per i disoccupati di lunga durata non c’è
quest’obbligo. Approfondire l’argomento permette di capire se il progetto che si ha in
mente è finanziabile e quali sono i requisiti da soddisfare. In questo modo, presentare la
domanda e ottenere il finanziamento sarà più semplice.
Possiamo dire che vengono finanziati i progetti imprenditoriali in molti settori e
finanche quelli di franchising mente sono escluse le attività legate al settore pesca,
acquacoltura, scommesse, lotterie e attività di produzione primaria in agricoltura.
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
Nel Decreto Aiuti viene inserito un emendamento che cambia le regole per la rateizzazione delle car...
Sono state attivate le multe per gli esercenti che non permettono ai clienti di pagare con il pos, ...
È stato ufficializzato il via libera da parte del Governo al nuovo decreto bollette che prevede anc...
L’Agenzia delle Entrate avrebbe deciso prorogare la scadenza per l’invio da parte di professionisti...