Torna sul tavolo la proposta di sanzionare chi non accetta pagamenti con bancomat o carte di credito.
La proposta già presentata nel 2020 e subito naufragata a causa delle opposizioni dei commercianti, ora torna con il Governo Draghi che punta a rendere davvero efficacie l’obbligatorietà dei pagamenti elettronici.
Come sarà impostata
L’emendamento Dl Recovery ora all’esame della Commissione Bilancio della Camera, definisce quelle che saranno le sanzioni per i trasgressori.
In particolare, per i negozianti e professionisti che non accetteranno il pagamento con bancomat, per qualsiasi cifra, saranno a rischio di multa.
Le sanzioni previste partiranno da 30 euro a cui si aggiungerà una percentuale del 4% del valore del servizio o prodotto acquistato.
La Commissione Bilancio alla Camera ha approvato gli emendamenti al decreto Recovery che introducono la multa a chi nega il pos ai clienti.
In campo per i controlli anche la polizia e le forze dell’ordine che dovranno poi inviare il rapporto in prefettura.
La multa sarà quindi composta da due voci:
- Una quota fissa di 30 euro:
- Una parte variabile del 4% del valore della transizione respinta.
Obiettivo
La decisione si inserisce nell’ottica di inasprimento della lotta all’evasione fiscale, piaga di cui l’Italia è ormai sommersa.
Si tratta quindi di un’ulteriore arma che si aggiunge alle sanzioni per mancato rilascio di scontrino fiscale e per omessa fatturazione.
Da quando parte l’obbligo
La norma che dovrebbe entrare in vigore in base all’approvazione del Parlamento dal 1 gennaio 2022, viene però bocciata da Confcommercio che sottolinea come sia necessario mettere in campo mosse di abbattimento delle commissioni e dei costi a carico delle imprese.
Nonostante le reazioni dalle associazioni, dal 1 gennaio 2022 esercenti pubblici e commercianti non dovranno solo essere meramente in possesso del dispositivo di lettura carte, ma saranno anche obbligati ad utilizzarlo qualora un cliente ne facesse richiesta.
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
Sono state attivate le multe per gli esercenti che non permettono ai clienti di pagare con il pos, ...
È stato ufficializzato il via libera da parte del Governo al nuovo decreto bollette che prevede anc...
L’Agenzia delle Entrate avrebbe deciso prorogare la scadenza per l’invio da parte di professionisti...
Viene attivato il servizio dedicato a chi non riceverà in automatico l’indennità una tantum. Sul...