In realtà aziendali in continuo cambiamento, avere punti di riferimento ben definiti per traguardare obiettivi di business senza perdere di vista il potenziale umano, diventare fondamentale per vincere sulla concorrenza. In quest’ottica nasce proprio il coaching aziendale
Cos’è il coaching aziendale
Il coaching aziendale è un’attività che aiuta a focalizzarsi sugli obiettivi essenziali, coinvolgendo tutte le skills necessarie per il raggiungimento .
Si tratta quindi di un percorso di affiancamento finalizzato al raggiungimento degli obiettivi di crescita, al benessere individuale e alla produttività aziendale, condivisi attraverso una serie di azioni.
Il coaching aziendale non può quindi essere improvvisato, ma serve un professionista con le giuste competenze per raggiungere i risultati attesi.
Perchè è utile
Uno dei motivi per cui le aziende si avvicinano spesso a questa figura, è la difficoltà dei titolari o dei responsabili a relazionarsi in maniera efficacie con i propri colleghi e collaboratori.
Il coaching aziendale non può sostituire l’apprendimento di competenze ormai necessarie per coprire un ruolo manageriale come, strutturare una presentazione o parlare in pubblico, ma lavora sul reale potenziale del personale.
Quindi, investire sul coaching aziendale è utile per raggiungere quei risultati professionali che portano al miglioramento dei talenti legati alla singola persona nel raggiungimento non solo degli obiettivi di business, ma anche personale grazie alla gratificazione e alla motivazione.
Obiettivi
L’obiettivo quello di fornire il supporto necessario per favorire i necessari mutamenti, coinvolgendo in modo attivo le persone.
I risultati da questo tipo di intervento permettono di trasmettere sicurezza, tranquillità, rinforzare la percezione del ruolo professionale e migliorare il clima aziendale.
A questi, si aggiungono un sviluppo del problem solving, il miglioramento della performance dei singoli lavoratori e lo stile di leadership.
Alla base del successo di un percorso di coaching, l’azienda deve essere convinta dell’utilità dell’azione, allineandosi sui risultati attesi.
Il percorso di coaching aziendale rappresenta quindi, uno strumento potentissimo sia per lo sviluppo dei manager, ma anche di altri ruoli chiave in azienda.
Soprattutto in un periodo come questo emergere tra la concorrenza, valorizzando il proprio personale può essere un soluzione efficacie e sicura.
In Gazzetta è stato pubblicato un decreto del valore di 1,5 miliardi di euro provenienti dal Pnrr, ...
Sono state attivate le multe per gli esercenti che non permettono ai clienti di pagare con il pos, ...
È stato ufficializzato il via libera da parte del Governo al nuovo decreto bollette che prevede anc...
L’Agenzia delle Entrate avrebbe deciso prorogare la scadenza per l’invio da parte di professionisti...
Viene attivato il servizio dedicato a chi non riceverà in automatico l’indennità una tantum. Sul...