Welfare aziendale: come sta cambiando e quali sono i vantaggi per l’azienda
Il welfare aziendale rappresenta un insieme di iniziative messe in atto dal datore di lavoro con l’obiettivo di aumentare il benessere e la qualità della vita dei propri dipendenti e, conseguentemente, delle loro famiglie. Se…
Banche: in caso di fallimento, i nostri risparmi sarebbero a rischio?
Il fallimento di Silicon Valley Bank (SVB), la prima a crollare tra le banche assicurate dalla FDIC, ha destato non poca preoccupazione, soprattutto per il rischio che possa innescarsi una sorta di effetto a catena coinvolgendo altri…
BCE alza ancora i tassi: quali effetti sui mutui?
Per le famiglie italiane che hanno mutui a tasso variabile, si preannuncia l’ennesima stangata. La Banca centrale europea ha alzato nuovamente i tassi d’interesse di ulteriori 50 punti-base (0,5%) portando il tasso sui rifinanziamenti principali al 3,50%, quello sui depositi al 3%, e…
Bonus autonomi senza partita IVA: domande entro il 30 aprile
Con la pubblicazione della circolare n. 30 del 16 marzo 2023, l’INPS ha reso noto le linee guida per quanto riguarda il Bonus autonomi senza partita IVA, l’indennità una tantum erogata ai lavoratori autonomi e ai professionisti…
Agricoltura, campagna PAC: al via le domande per accedere ai pagamenti
E’ partita la campagna PAC 2023, a sostegno delle aziende agricole, soprattutto di quelle in maggiore difficoltà anche a causa di fattori ambientali e climatici sfavorevoli. La raccolta della domanda unica, consentirà agli agricoltori di…
Bonus dipendenti pubblici: importo extra in busta paga
Con la recente legge di Bilancio è stato previsto il bonus dipendenti pubblici 2023, un emolumento erogato una tantum ai dipendenti delle Pubblica amministrazione, riconosciuto dal 1° gennaio al 31 dicembre 2023. Vediamo quindi a chi spetta e come verrà…
Pensioni, APE sociale: domanda all’INPS entro il 31 marzo
ll 31 marzo scade il termine per presentare all’INPS la domanda di certificazione del diritto all’APE sociale da parte di coloro che maturano i requisiti entro il 31 dicembre 2023. Chi può fare richiesta di…
Finanziamento energie rinnovabili UE: in arrivo il primo bando
EU Renewable Energy Financing Mechanism (RENEWFM), è il meccanismo di finanziamento energie rinnovabili promosso dall’UE per sostenere i progetti in materia di energie rinnovabili e incoraggiare in tal modo una maggiore diffusione delle fonti energetiche…
Basket bond, strumenti di finanza alternativa per PMI
I basket bond sono strumenti di finanza alternativa che consentono alle PMI e alle small mid-cap di accedere a risorse finanziarie aggiuntive, con l’obiettivo di realizzare progetti di sviluppo e innovazione e internalizzazione. Si tratta…
Fondo Tematico per il Turismo: al via i finanziamenti per le imprese
Il Ministero del Turismo e la Banca Europea per gli investimenti (BEI) lanciano il Fondo Tematico per il Turismo. La dotazione è di 500 milioni di euro è l’obiettivo è quello di incentivare la crescita e rafforzare la competitività…